Se ne era parlato anni fa, quando Ryanair pensò di introdurre dei posti in piedi nei suoi voli a corto raggio. Il meccanismo è semplice: con i posti in piedi, negli attuali Airbus e Boeing, riesci a portare più passeggeri e quindi ad avere un maggior profitto. Ovviamente per contro ai passeggeri che scelgono questa modalità deve essere offerto un forte vantaggio economico.
Oggi l’idea è stata ripresa grazie ai nuovi sedili Skyrider 2.0. Questi nuovi sedili verticali porterebbero vari benefici: il 20% di spazio in più su ogni aereo e i prezzi dei biglietti diminuirebbero ulteriormente, creando maggiori profitti per le compagnie.
Ma i passeggeri cosa ne pensano? Ryanair fu la prima ad accantonare l’idea proprio per la risposta negativa dei suoi clienti. Gli innovativi Skyrider 2.0 potrebbero far cambiare idea e dovrebbero essere inseriti in aerei che effettuano solo viaggi di breve durata.
E tu saresti disposto a viaggiare in piedi in aereo?